Ultime Notizie |
|
IN PRIMO PIANO
Lutto nella Diocesi Lucera Troia: deceduto il vescovo emerito Francesco Zerrillo
S.E. mons. Francesco Zerrillo è tornato al Padre
Grata al Signore per gli anni di ministero episcopale svolto in essa, la Chiesa di Lucera–Troia con il suo Vescovo, Monsignor Giuseppe Giuliano, annuncia il sereno passaggio da questo mondo all’eternità beata del cielo di
Sua Eccellenza Monsignor
FRANCESCO ZERRILLO,
ordinario emerito della diocesi.
La liturgia esequiale sarà celebrata nella Cattedrale di Benevento, lunedì 16 maggio alle ore 15,30. Per espresso desiderio del Defunto, la venerata Salma sarà tumulata nella Cappella cimiteriale della famiglia a Reino.
Non manchi per l’amato Pastore il suffragio della preghiera e delle opere di carità.
Lucera, 14 maggio 2022
* * *
S.E.R. Mons. Francesco Zerrillo:
Nato a Reino (BN), arcidiocesi di Benevento, il 23 aprile 1931; ordinato presbitero il 25 luglio 1954; eletto alla sede vescovile di Tricarico il 7 dicembre 1985; ordinato vescovo il 25 gennaio 1986; trasferito a Lucera-Troia il 15 febbraio 1997; divenuto emerito il 30 giugno 2007.
La scena dei ragazzi 2022 - Daunia for KidsCOMUNE DI TROIA - TEATRO PUBBLICO PUGLIESE La scena dei ragazzi 2022 - Daunia for Kids Teatro Vincenzo Cimaglia, ore 18.30
TRE APPUNTAMENTI DOMENICALI PER FAMIGLIE NEL MESE DI MAGGIO Una rassegna di teatro per famiglie destinata agli spettatori del domani. È con questo obiettivo che il Comune di Troia ha aderito alla rete del progetto Daunia for Kids in cui rientrano alcuni dei comuni della provincia di Foggia, in particolare quelli più piccoli che hanno aderito al Teatro Pubblico Pugliese negli ultimi anni, interessati a realizzare rassegne di spettacoli per i più piccoli e le loro famiglie, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Dopo il primo spettacolo, programmato per il 24 aprile scorso, adesso la stagione entra nel vivo con altri tre appuntamenti, tutti in programma nel mese di maggio al Teatro Cimaglia alle ore 18.30. Si parte domenica 8 maggio con “La fabbrica dei sogni”, regia e testo di Luciano Veccia, si prosegue domenica 15 maggio con “L’arco di Atlanta” di Galleria Manfredi e si finisce il 22 maggio con “Dulcinea e Chisciotte”. «Siamo davvero orgogliosi e felici di aver organizzato questa prima stagione teatrale per famiglie a Troia e la risposta per il primo spettacolo è stata già molto buona – dice il presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Giuseppe D’Urso. Questi spettacoli per famiglie sono godibilissimi dai più piccoli ma anche dai loro accompagnatori e hanno un forte valore non solo educativo ma anche culturale, come tutto il teatro. E per questo dunque che invitiamo genitori, nonni, zii che ancora non lo hanno fatto ad accompagnare i piccoli alla scoperta del teatro e a scoprirlo insieme a loro». «Siamo felici di riaprire le porte del Cimaglia con un cartellone tutto dedicato al teatro ragazzi e alle famiglie. Ripartire dal teatro, dopo la lunga pausa forzata, è tornare a fare comunità; è tornare a vivere. Al Teatro Pubblico Pugliese, capace di coniugare cultura, arte e territorio, rinnoviamo il nostro sostegno e la nostra gratitudine» aggiunge Fausto Aquilino, assessore alla Cultura del Comune di Troia. Info: www.teatropubblicopugliese.it Prezzo dei biglietti: € 2 posto unico. Per info e prenotazioni: ASD Silver Sun Ecana 346.7679025 – 347.8346593 dalle ore 18.00
SCHEDE SPETTACOLI
8 maggio Compagnia AVL LA FABBRICA DEI SOGNI con Fabio Biancato, Luciano Veccia regia e testo di Luciano Veccia. La Fabbrica dei Sogni è la storia di un ragazzino di nome Lucio, che ha smesso di sognare, di credere nei propri sogni. Una notte si addormenta e si ritrova catapultato, come per magia, in un mondo strano, magico, un mondo abitato da esseri particolari, dalle sembianze buffe. È la Fabbrica dei Sogni, il luogo in cui nascono i sogni. Qui, dopo aver incontrato alcuni di questi esseri, conoscerà il motivo del suo viaggio e la leggenda che si cela dietro il creatore dei sogni: l'anziano Mago Limago, un essere capace di creare i sogni di tutti gli abitanti della terra, usando l'antica arte delle bolle di sapone.
15 maggio L’ARCO DI ATLANTA Galleria Manfredi Abbandonata in fasce su una montagna dal padre, il re Jaso, che desiderava un figlio maschio, la piccola Atalanta viene allevata da un'orsa sotto lo sguardo vigile di Diana, la dea della caccia; divenuta una giovane donna forte e coraggiosa, parte alla scoperta del mondo e compie imprese straordinarie. Il suo coraggio, la sua forza d'animo, la sua integrità fanno sfigurare eroi come Teseo e Giasone, dei quali si conquista il rispetto e l'amicizia. Una storia che affascinerà piccini e grandi lettori!
22 maggio DULCINEA E CHISCIOTTE Teatro dei Limoni DULCINEA E CHISCIOTTE Riscrittura in chiave moderna e allegra in cui si raccontano alcune delle avventure del "Don Chisciotte" di M. Cervantes che prevede anche il coinvolgimento diretto dei bambini in sala. Concerto Pasquale 2022 Coro Santi PatroniConcerto pasquale 2022 del Coro Polifonico Santi Patroni |
ALTRE NOTIZIE

Giornata internazionale della donna 2022
Straordinarie Donne L’8 marzo, a Troia, due eventi per celebrare la Giornata internazionale della donna: una mostra iconografica all’aperto per raccontare la storia dell’autodeterminazione femminile ed uno spettacolo al Teatro Cimaglia. Scienziate e...

Aria di Troia e del preappennino febbraio 2022
È in edicola Ricordiamo che gli articoli presenti sul sito web sono differenti e/o meno approfonditi di quelli pubblicati sull'edizione cartacea, che questo mese è composta di otto pagine.

Aria di Troia e del preappennino gennaio 2022
È in edicola Ricordiamo che gli articoli presenti sul sito web sono differenti e/o meno approfonditi di quelli pubblicati sull'edizione cartacea, che questo mese è composta di otto pagine.

Buon 2022 a tutti
Buon 2022 a tutti i nostri lettori (speriamo senza botti, in modo virtuale) Un pensiero particolare a tutti gli ammalati per una pronta guarigione e, in modo speciale, un ringraziamento a tutti i medici e infermieri che, con abnegazione e rischia...

Il mondo di Leo
Fumetto Natalizio (note biografiche dell'autore dopo il fumetto) Ingrandire il fumetto con Ctrl+ Note biografiche dell'autore Leonardo De Santis è nato a Foggia il 22/02/2002. Ha frequentato il liceo artistico Perugini di Foggia e si è diplomat...

Aria di Troia e del preappennino dicembre 2021
È in edicola Ricordiamo che gli articoli presenti sul sito web sono differenti e/o meno approfonditi di quelli pubblicati sull'edizione cartacea, che questo mese è composta di sei pagine.

Siamo tutti migranti. Non solo a Natale…
Troia è accoglienza, umanità, rispetto Troia è accoglienza, umanità, rispetto. Troia è contro le discriminazioni. Un monito di riflessione, questa è la nuova opera dell’artista troiano Jack Poliseno, un wall art di oltre 10 metri che fronteggia su...

Ordinanza sindacale n. 14 del 9 dicembre 2021
Restrizioni causa Covid Il Sindaco di Troia, avv. Leonardo Cavaliere, al fine di contrastare la diffusione del contagio da Covid19, con ordinanza n. 14 del 9 dicembre 2021, ha prescritto le seguenti misure eccezionali riportate nel riquadro di cui...

A Troia la Festa dell’Immacolata accende il Natale
Programma AGGIORNAMENTO A causa della diffusione dei contagi da COVID 19, in via precauzionale, le manifestazioni per la Festa dell’Immacolata in programma a Troia, l'8 dicembre, sono state rinviate. La nuova data verrà decisa, dopo attenta valutaz...

Insieme per l’eliminazione della violenza sulle donne 2021
Ambito Territoriale e Comuni Quaranta contatti, trentadue donne prese in carico dai servizi sociali, di cui cinque minacciate di morte e messe in sicurezza, con i figli, in case protette. Sono i numeri forniti dal CAV (Centro Anti Violenza) LIBELLUL...

Se l’amore non è Amore…
Uomini, donne, violenza di genere Il 25 novembre partirà la mostra permanente organizzata dall’associazione Insieme Per… in occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sarà possibile seguire il percorso fotog...

Aria di Troia e del preappennino novembre 2021
È in edicola Ricordiamo che gli articoli presenti sul sito web sono differenti e/o meno approfonditi di quelli pubblicati sull'edizione cartacea, che questo mese è composta di otto pagine.

Nuovi corsi di studio all'ITET di Lucera
Nuovi corsi di studio all'ITET di Lucera

PREMITOUR2021
Viaggio tra le 15 cultivar di origine autoctona Sarà presentato giovedì 11 novembre, alle ore 10.30, nella sede dell’APS Only Food, in via Ugo La Malfa 8 a Foggia, “PremiTour2021”: il viaggio tra le 15 cultivar di origine autoctona o presenti da di...

Aria di Troia e del preappennino ottobre 2021
È in edicola Ricordiamo che gli articoli presenti sul sito web sono differenti e/o meno approfonditi di quelli pubblicati sull'edizione cartacea, che questo mese è composta di otto pagine.

Il mondo di Leo
La Trattoria del Trattore (note biografiche dell'autore dopo il fumetto) Ingrandire il fumetto con Ctrl+ Note biografiche dell'autore Leonardo De Santis è nato a Foggia il 22/02/2002. Ha frequentato il liceo artistico Perugini di Foggia e si è...
-
Giornata internazionale della donna 2022
-
Aria di Troia e del preappennino febbraio 2022
-
Aria di Troia e del preappennino gennaio 2022
-
Buon 2022 a tutti
-
Il mondo di Leo
-
Aria di Troia e del preappennino dicembre 2021
-
Siamo tutti migranti. Non solo a Natale…
-
Ordinanza sindacale n. 14 del 9 dicembre 2021
-
A Troia la Festa dell’Immacolata accende il Natale
-
Insieme per l’eliminazione della violenza sulle donne 2021
-
Se l’amore non è Amore…
-
Aria di Troia e del preappennino novembre 2021
-
Nuovi corsi di studio all'ITET di Lucera
-
PREMITOUR2021
-
Aria di Troia e del preappennino ottobre 2021
-
Il mondo di Leo
LE NOSTRE RUBRICHE
- Il risveglio dal letargo La primavera è il risveglio dal letargo invernale, in questo period...
- Pan di Spagna e…..cupcake A metà del 700’ la Repubblica di Genova avendo relazioni comme...
- A Troia termina a mezzanotte al suono del “Campanone”. Il Carnevale è una festa che si c...
- San Valentino 2019 La ROSA nella mitologia romana, era il fiore sacro a Venere, dea dell’am...
- Domani 27 febbraio chiuse le scuole in diversi comuni I Monti Dauni si sono vestiti di un ...
- Cerimonia di consegna il 10 marzo 2018 a Monteleone di Puglia La cerimonia sarà teletrasmess...
VEDI ANCHE

Altre News

Rubriche

ariaditroiaLIVE


Pubblicità
Chiama il numero 3493877234
o inviaci una email
Sponsor