Italian English French German Portuguese Spanish

Le nostre "RUBRICHE" sono on-line! Registratevi per accedere alle aeree private.
News Aprile 2025 A Troia, la tradizionale rappresentazione della Passione e Morte di Gesù
Back to Top

A Troia, la tradizionale rappresentazione della Passione e Morte di Gesù

(1 voto, media 5.00 di 5)
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
News - Aprile 2025
Share Link: Share Link: Google Facebook Myspace Ask Yahoo Bookmarks

Sabato Santo 19 aprile 2025, con inizio alle 15:30

A quarantacinque anni dall’istituzione, si terrà quest’anno la ventisettesima edizione della “Passione e Morte di Cristo”. La Sacra rappresentazione, sicuramente una delle più antiche di Puglia, come nelle passate edizioni, coinvolgerà oltre un centinaio di figuranti che sfileranno in curatissimi costumi d’epoca e trasformeranno l’intera Città in un grandioso e magico Set cinematografico a cielo aperto. Il dramma del Golgota si snoda in una successione di undici scene, legate tra loro in un unico tessuto narrativo, coinvolgente e continuo, che dà l'idea di uno spettacolare film in diretta. Per quasi due ore si potrà assistere al rapido succedersi di eventi, sapientemente conditi da dialoghi, musiche e danze. Il corteo seguirà un percorso che include le principali vie del centro storico partendo dal sagrato della parrocchia Mediatrice, proseguendo in Via Roma, corso Umberto, attraverso Corso Regina Margherita, Via Tredanari e terminerà sulla collinetta del Cisternone, presso la villa comunale. La manifestazione, a differenza degli scorsi anni, è stata spostata a Sabato Santo 19 Aprile, ore 15,30.

L’unica cosa rimasta invariata è il significato: la voglia di celebrare e rendere testimonianza al sacrificio e alla morte di nostro Signore Gesù Cristo. Invitiamo tutti, a partecipare alla Passione: indossando i panni del figurante o dello spettatore. Ognuno, a modo suo, prenderà il proprio fardello, la propria croce e seguirà questa particolare e commovente “Via Crucis”. La manifestazione è organizzata dal Consorzio “Opus”, A.P.S. “Madre Teresa di Calcutta”, l'associazione “Piergiorgio Frassati”, Pro Loco Troia, Regione Puglia, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Modavi Foggia, Comune di Lucera, Lucera capitale Cultura Puglia e con il patrocinio oneroso del Comune di Troia. Le scene, i dialoghi, l’organizzazione dei costumi e l’interpretazione degli attori coinvolti, sono frutto di una collaudata equipe che ogni anno lavora intensamente dietro le quinte. Regia di Antonio Marino, Carlo Rubino e Stefano Pignatiello.

 

Sponsor

 

 

 

Valid CSS! [Valid RSS]

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.