Italian English French German Portuguese Spanish

Archivio News
Back to Top

Padre Lele Ramin

(46 voti, media 5.00 di 5)
Valutazione attuale: / 46
ScarsoOttimo 
Giugno 2015
Share Link: Share Link: Google Facebook Myspace Ask Yahoo Bookmarks

Martire della terra

«Sono venuto tra di voi con semplicità e amicizia, ma, prima di porre i piedi sul suolo brasiliano, avevo fatto la mia scelta preferenziale: i poveri e gli indigeni, le due categorie più sfruttate di questa terra». A trent'anni dalla morte di Ezechiele Ramin, missionario comboniano, del quale ricordiamo il suo periodo passato a Troia, Padre Giovanni Munari pubblica questo libro che ne fa memoria. Un modo per rendergli giustizia, "per ricordare gli ideali per i quali è vissuto, che furono di molti altri, vittime come lui di un sistema che non funziona. Alberi strappati prima di arrivare all'estate. Semi dispersi sulla strada dell'indifferenza." Ma anche una maniera per affermare con certezza che lui vive ancora. Perché molti anche oggi vivono e operano in suo nome, "testimoniano la tenacia dei piccoli e, talvolta, registrano delle piccole vittorie".
L'appuntamento è alle 19.30 di Venerdì 12 giugno a Troia presso lo "Skantinato58 bibliocafè", Via Ritucci. L'INGRESSO è LIBERO.

Biografia

Ezechiele Ramin, nato a Padova il 9 febbraio 1953, venne ucciso ad Aripuanã (Brasile) il 24 luglio 1985. È stato un missionario italiano comboniano. Conosciuto familiarmente come "Lele" in Italia ed "Ezequiel" in Brasile, fu anche un artista e fu definito un "martire della carità" da Papa Giovanni Paolo II dopo essere stato assassinato in Brasile a causa del suo impegno in favore dei piccoli agricoltori e degli indios Surui nativi della Rondônia nella loro lotta contro i latifondisti locali. Quarto di sei figli in una famiglia modesta, studiò al liceo classico presso il Collegio Vescovile Barbarigo, dove prese coscienza della povertà diffusa in tutto il mondo. Ciò lo spinse ad aderire a Mani Tese, associazione per la quale organizzò svariati campi di lavoro per raccogliere fondi in sostegno di vari piccoli progetti sostenuti dall'associazione stessa. Nel 1972 decise di aderire alla congregazione clericale dei Missionari Comboniani del Cuore di Gesù fondato da Daniele Comboni. I suoi studi lo portarono dapprima allo Studio Teologico Fiorentino di Firenze, poi a Venegono Inferiore, dove studiò al Seminario arcivescovile di Milano, ed infine a Chicago negli Stati Uniti, dove si laureò alla Catholic Theological Union. Dopo aver avuto esperienze missionarie dapprima con un gruppo di Nativi americani impoveriti nel Dakota del Sud e poi, per un anno, in Bassa California (Messico), fu ordinato sacerdote il 28 settembre 1980 a Padova, la sua città natale. Inizialmente fu assegnato ad una parrocchia di Napoli, ma dopo il terremoto dell'Irpinia del 1980 si prodigò a San Mango sul Calore in Provincia di Avellino per assistere le vittime; fece ritorno a Napoli nel 1981, e lì organizzò una delle prime dimostrazioni pacifiche contro la Camorra. L'anno successivo si trasferì  a  Troia  in  Provincia  di  Foggia  dove  ricoprì  il  ruolo  di  Animatore  Vocazionale. Nel 1984 fu

assegnato a Cacoal, in Rondônia (Brasile). Il 20 gennaio di quell'anno si trasferì a Brasilia, dove seguì dei corsi di cura pastorale, per poi raggiungere la Rondônia nel Luglio di quell'anno. Padre Ezechiele Ramin era preoccupato della situazione che avrebbe incontrato a Cacoal, ma accettò l'incarico con le parole "Se Cristo ha bisogno di me, come posso rifiutare?" Lì incontrò una situazione complessa e difficile: i molti piccoli agricoltori erano oppressi, con mezzi sia legali che illegali, dai latifondisti locali. Inoltre, la tribù indigena dei Surui era stata solo di recente costretta a diventare sedentaria dal governo brasiliano, che aveva forzatamente assegnato loro della terra, e stava iniziando a creare dei problemi. Ispirato dagli insegnamenti di Dietrich Bonhoeffer si pose in prima linea nella lotta per la giustizia di quelle genti, tentando di persuaderli ad intraprendere la strada della protesta pacifica piuttosto che quella della lotta armata. La situazione in cui si trovava lo portò a temere per la propria vita. All'inizio del 1985 fu minacciato di morte; in molte delle lettere che inviò alla famiglia in quel periodo si chiedeva se li avrebbe visti di nuovo Il 24 luglio 1985 Padre Ramin, insieme a un sindacalista locale, partecipò ad un incontro nella Fazenda Catuva ad Aripuanã nel vicino Mato Grosso con l'intenzione di persuadere i piccoli agricoltori lì impiegati a non prendere le armi contro i latifondisti, disobbedendo ad una richiesta da parte dei suoi superiori di prestare attenzione. Al ritorno, fu vittima di un'imboscata da parte di sette sicari armati di pistola, che lo colpirono oltre 50 volte. Prima di morire, sussurrò le parole "Vi perdono". Poiché la salma di Padre Ramin non poté essere recuperata dai suoi confratelli prima di 24 ore dopo l'omicidio, un gruppo di indios Surui vegliarono su di essa fino all'arrivo dei missionari. È sepolto nel Cimitero Maggiore di Padova. Alcuni giorni dopo il suo omicidio, Papa Giovanni Paolo II definì Padre Ezechiele Ramin un "martire della carità". La reazione all'evento da parte degli agricoltori di Cacoal andò contro gli stessi insegnamenti del religioso: nel Novembre dello stesso anno un latifondista e il suo assistente furono uccisi dalla stessa gente che Padre Ramin aveva tentato di aiutare, e alcuni giorni dopo un altro assistente di un latifondista fu assassinato. Nel 1988 due degli uomini che uccisero Padre Ramin, Deuzelio Goncalves Fraga and Altamiro Flauzino, furono condannati rispettivamente a 24 e 25 anni di reclusione dal tribunale diCuiabá. Altri non sono stati ancora identificati o arrestati.

notizie tratte da WikipediA

 

Sponsor

 

 

 

Valid CSS! [Valid RSS]

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.